Condividi:
In occasione della Giornata internazionale della guida turistica, la Gia Piemonte, associazione che riunisce guide, interpreti e accompagnatori turistici del Piemonte, ha organizzato una serie di visite guidate gratuite per cittadini e turisti. L’iniziativa, che si svolgerà in diverse località del Piemonte, è stata promossa anche dall’Ascom Confcommercio Torino e Provincia.
A Torino, sono previsti quattro itinerari: i Giardini Cavour e l’Aiuola Balbo, il Colle della Maddalena e il Parco della Rimembranza, la Barriera di Milano, e un tour cinematografico lungo il Po, che esplorerà i luoghi più iconici del cinema torinese. Oltre a Torino, altre cinque località dell’Alto Piemonte saranno protagoniste delle visite: Mergozzo, Suna, Omegna, Anzola d’Ossola e Varallo.
Barbara Sapino, presidente di Gia Piemonte, ha sottolineato l’importanza della guida turistica, che non è solo una conoscitrice del passato, ma una figura che crea connessioni tra i luoghi, le persone e la memoria collettiva. Quest’anno la giornata ha un valore speciale, poiché la Legge 190 ha finalmente riconosciuto ufficialmente la professione di guida turistica.
Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino, ha evidenziato il ruolo insostituibile delle guide turistiche, che riescono a trasmettere una narrazione che lega passato, presente e futuro, dando profondità e prospettiva ai luoghi. In un’epoca in cui il sapere è facilmente accessibile, la voce di una guida resta fondamentale, poiché nessuna tecnologia può sostituire l’esperienza diretta di un territorio.
Correlati
Pubblicità
