Condividi:
Il tabacco di contrabbando era nascosto nei magazzini di due negozi di alimentari nel cosiddetto “quadrilatero”, vicino alla stazione. Le ispezioni hanno permesso di trovarne, complessivamente, 15 chili. E’ il risultato di due distinte operazioni eseguite nei giorni scorsi dalla Guardia di finanza di Cuneo che prosegue nell’attività di contrasto ai traffici illeciti per la tutela dei consumatori. La merce, per uso orale, era imballata in distinte confezioni. I controlli delle Fiamme gialle hanno permesso di verificare che sui prodotti mancava il contrassegno di Stato e la documentazione commerciale o fiscale che ne accertasse la legittima provenienza. Alla luce di quanto accertato nel cuneese, la Guardia di finanza specifica che, la vendita di questi prodotti da fumo è vietata sul territorio nazionale e, di conseguenza, la detenzione di questa tipologia di merce rappresenta l’illecito di contrabbando di tabacchi lavorati.
Tag: