Condividi:
Due miti del cinema internazionale hanno decretato la "foto simbolo" dell’edizione 2025 del Torino Film Festival. Parola di Giulio Base, direttore del Tff, dopo che Antonio Banderas e Spike Lee sono stati immortalati sul palco del Teatro Regio, premiandosi reciprocamente con la Stella della Mole, il riconoscimento che il festival assegna quasi a simbolo affettivo del legame internazionale tra la manifestazione e le stelle ospiti.
Per ricevere il riconoscimento, è salito per primo sul palco il regista e sceneggiatore statunitense e subito dopo l’attore spagnolo. Ammirazione reciproca e un pizzico di fuori programma hanno fatto il resto. L’uno ha consegnato il premio luccicante all’altro, inginocchiandosi a turno, e i fotografi hanno scattato a raffica, nella serata inaugurale del festival, iniziata col red carpet.
La sala cinematografica conferma il suo ruolo predominante e fondamentale. I 120 titoli suddivisi nelle tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e nelle tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Paul Newman) saranno sempre presentate o introdotte da registi o intrepreti, da testimoni diretti o da esponenti della cultura e critica cinematografica. E saranno numerosi gli ospiti internazionali: da Franco Nero a Spike Lee, da Vanessa Redgrave a Juliette Binoche, da Daniel Brühl a James Franco, da Terry Gilliam a Claude Lelouch, Aleksandr Sokurov, Hanna Schygulla, Jacqueline Bisset solo per citarne alcuni. Tra le eccellenze della cinematografia italiana, tra cui, Stefania Sandrelli, Sergio Castellitto, Barbara Bobulova, Fortunato Cerlino, Pilar Fogliati.