Condividi:
La Guardia di Finanza di Tortona (provincia di Alessandria), in collaborazione con gli Uffici delle Dogane di Rivalta Scrivia, ha condotto un’importante operazione di controllo sulle importazioni di merci provenienti dalla Cina. Durante un’accurata ispezione su un carico di merci, gli agenti hanno sequestrato circa 600 articoli di pelletteria recanti il marchio di una celebre griffe di moda. I prodotti sequestrati, tra cui borse da donna e portafogli in pelle, avrebbero potuto generare ricavi per circa 10.000 euro una volta messi in commercio.
Il proprietario della ditta importatrice, un cittadino di nazionalità cinese, è stato segnalato alla Camera di commercio di Alessandria. L’imprenditore è accusato di aver introdotto nel mercato italiano prodotti provenienti dalla Cina senza fornire informazioni chiare sull’origine o sulla provenienza estera. Questo comportamento, secondo le autorità, avrebbe potuto ingannare i consumatori, inducendoli a credere che i prodotti fossero di fabbricazione italiana.