Condividi:

La Regione Piemonte ha deciso di destinare ulteriori 350mila euro a sostegno delle imprese artigiane che desiderano partecipare a fiere di rilevanza nazionale e internazionale nel 2025. L’iniziativa, proposta dall’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano, permetterà la riattivazione dello sportello gestito da Unioncamere, che in precedenza aveva dovuto interrompere l’accettazione delle domande a causa dell’esaurimento dei fondi disponibili. La riapertura è prevista per il mese di luglio, garantendo così alle aziende il tempo necessario per candidarsi alle principali manifestazioni previste nel secondo semestre dell’anno, come Restructura, Expocasa e ’L’Artigiano in Fiera’.

"Grazie a questa misura", ha dichiarato l’assessore Tronzano, "le imprese artigiane potranno nuovamente accedere a un contributo per partecipare alle fiere, un’opportunità fondamentale per crescere, aumentare la propria visibilità e sviluppare nuove occasioni commerciali. Il provvedimento risponde alle richieste delle associazioni di categoria e rafforza il legame tra la promozione economica e l’identità del territorio".

L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle sollecitazioni delle organizzazioni artigiane, che da tempo richiedevano un potenziamento delle politiche di sostegno alla partecipazione fieristica, con particolare attenzione a una programmazione di medio periodo. Inoltre, la delibera prevede uno stanziamento aggiuntivo di 30mila euro per valorizzare l’immagine del Piemonte durante ’L’Artigiano in Fiera’, che si terrà a Rho dal 6 al 14 dicembre. Questi fondi serviranno per allestire uno stand istituzionale nel Padiglione dedicato alle imprese piemontesi, offrendo loro maggiore visibilità e promozione durante l’evento.

Tutti gli articoli