Condividi:
Nelle ultime due settimane, sono stati segnalati 43 nuovi casi di Peste Suina Africana (PSA) in Piemonte e Liguria, tutti registrati tra la popolazione di cinghiali. L’aggiornamento è stato comunicato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Per i comuni di Alessandria e Rapallo (in provincia di Genova) si tratta della prima volta in cui viene rilevata la presenza del virus dall’inizio dell’emergenza.
Nel dettaglio, tra il 24 marzo e il 6 aprile, sono stati confermati 30 nuovi casi in Piemonte: otto nella provincia di Alessandria e ventidue nella provincia di Novara, distribuiti tra i comuni di Cerano (14 casi) e Trecate (8 casi).
In Liguria, invece, si sono registrate 13 nuove positività nella provincia di Genova: i casi sono stati riscontrati nei comuni di Borzonasca, Casella, Genova, Lavagna, Rapallo, Recco (tre casi), e ben sette a Rossiglione. Con questi dati, il numero complessivo di casi nella regione Liguria ha raggiunto quota 1.055.
Con l’inclusione di Alessandria e Rapallo, il totale dei comuni colpiti dalla PSA sale a 179. È importante sottolineare che non sono stati rilevati nuovi focolai negli allevamenti di suini domestici, restando al momento circoscritti alla fauna selvatica.