Condividi:
Domani mattina (10 aprile), alle 11, aprirà lo sportello per il nuovo bando che, grazie ai fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), mette a disposizione oltre 14 milioni e mezzo di euro per il rinnovo del parco veicoli delle micro, piccole e medie imprese piemontesi. L’iniziativa non solo mira a migliorare la qualità dell’aria, in linea con il piano regionale per la qualità dell’aria approvato a dicembre scorso, ma vuole anche sostenere le imprese locali.
L’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, ha dichiarato che il bando, risultato di un’intensa collaborazione con le associazioni di categoria, include importanti novità rispetto alle edizioni passate. "Abbiamo lavorato duramente per introdurre misure che, pur mantenendo l’obiettivo della neutralità tecnologica, non solo puntano al miglioramento ambientale, ma anche a supportare le imprese", ha affermato. Una delle principali novità riguarda l’inclusione del finanziamento per il noleggio o l’acquisto di veicoli usati.
Il nuovo bando, strutturato su tre linee di finanziamento, offre diverse opportunità rispetto ai precedenti. Tra le novità, ci sono il finanziamento per le spese di noleggio a lungo termine o per il leasing finanziario (descritti nel dettaglio nella linea 2 di finanziamento), l’acquisto di veicoli usati e la possibilità di finanziare veicoli M2 (mezzi di trasporto persone con più di otto posti, escluso il conducente, e con peso non superiore alle 5 tonnellate), purché non siano destinati al trasporto pubblico di linea. Inoltre, sarà possibile contribuire alle spese di allestimento dei veicoli.