Condividi:
Nel periodo compreso tra l’11 marzo 2024 e il 10 marzo 2025, a Torino sono stati effettuati ben 3.700 servizi di ordine pubblico, che hanno visto coinvolti circa 146mila appartenenti alle diverse forze di polizia. Di questi, più di 70mila erano agenti della Polizia di Stato, con una media giornaliera di circa 400 unità impiegate sul territorio.
Questi dati sono stati resi noti durante la cerimonia per il 173° anniversario della Polizia di Stato, svoltasi alle OGR di Torino, alla presenza di importanti autorità istituzionali, tra cui il procuratore generale Lucia Musti, il procuratore capo Giovanni Bombardieri, e i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, rispettivamente il generale Roberto De Cinti e Carmine Virno.
Nel suo intervento, il questore di Torino, Paolo Sirna, ha posto l’accento sull’impegno costante nella tutela delle persone più vulnerabili, con particolare attenzione ai reati inclusi nel cosiddetto codice rosso. Tra le iniziative più rilevanti, ha citato l’apertura di spazi dedicati all’ascolto e all’accoglienza delle donne vittime di violenza domestica e stalking.
Il questore ha inoltre evidenziato la crescita dell’attività dell’Ufficio Immigrazione, che ha registrato un incremento di 14mila permessi di soggiorno rilasciati rispetto all’anno precedente. I controlli effettuati hanno portato alla scoperta di 830 situazioni irregolari e a 106 rimpatri forzati.
Per quanto riguarda la Polizia Stradale, sono state impiegate oltre 10mila pattuglie, con circa 1.800 interventi di soccorso effettuati. La Digos di Torino ha proceduto all’arresto o al fermo di 8 persone, applicando misure cautelari a 18 individui e denunciandone 1.053 in stato di libertà.
L’Ufficio Prevenzione Generale e il Soccorso Alpino hanno arrestato o fermato 629 persone, con ulteriori 1.822 denunce a piede libero. In totale, gli interventi svolti sono stati 57.453. Anche la Squadra Mobile ha avuto un ruolo significativo, denunciando 481 persone, di cui 268 in arresto e 213 in stato di libertà. I commissariati cittadini hanno contribuito con 955 arresti e 3.465 denunce.
Un bilancio che riflette l’intenso lavoro svolto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza, legalità e vicinanza alla cittadinanza in ogni ambito del territorio torinese.
Tag: