Condividi:

Domenica 25 maggio, in occasione della Festa dei Vicini, Torino darà il benvenuto alla nuova via Po con un evento festoso aperto a tutta la cittadinanza. Lo ha annunciato il Comune, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’opera appena conclusa.

“È un risultato di cui andiamo fieri”, ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo. “L’intervento non si è limitato a migliorare la sicurezza e l’accessibilità della strada, ma ha anche puntato a esaltarne il valore storico e l’estetica. Si è trattato di un lavoro complesso, frutto di una stretta collaborazione e realizzato con grande attenzione, a beneficio di un bene pubblico che merita la cura e la responsabilità quotidiana di chi lo frequenta”.

L’iniziativa è organizzata dalla Città di Torino e curata dalla Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno di Camera di Commercio, Ascom Confcommercio, Confesercenti e l’Associazione Commercianti di via Po.

L’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha evidenziato come i lavori siano stati portati a termine nel rispetto delle scadenze previste. “È motivo di orgoglio aver rispettato i tempi, coinvolto attivamente le associazioni di categoria e tenuto informata la cittadinanza attraverso un sito dedicato. Il successo di questo progetto ci dà fiducia anche per le prossime opere in programma, come la pedonalizzazione di via Roma”.

L’intervento ha previsto il rifacimento dei binari tranviari e la sistemazione della pavimentazione in lose, per un importo complessivo di oltre 5 milioni di euro. A questi si aggiungono 200mila euro destinati all’ammodernamento dei semafori e 230mila euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei punti di attraversamento pedonale.

Tutti gli articoli