Condividi:

L’esondazione del torrente Chiusella in località Cappia a Traversella ha reso necessaria la chiusura del tratto terminale della strada provinciale 64 della Val Chiusella. Intervenuto su segnalazione del sindaco di Traversella e constatato l’allagamento delle sede stradale, il personale della direzione viabilità 1 della Città metropolitana di Torino ha provveduto a posizionare la segnaletica che indica la chiusura dell’arteria. 

Nella serata di ieri nel Canavese si sono rese necessarie anche le chiusure della strada provinciale 69 di Quincinetto in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato, della strada provinciale 46 a Cuorgnè e Pont Canavese per un allagamento.
Nel Pinerolese le chiusure interessano le seguenti arterie di competenza della Città metropolitana di Torino: la strada provinciale 167 a San Pietro Val Lemina per una frana e per allagamenti in diversi tratti della carreggiata, la strada provinciale 165 a San Secondo di Pinerolo per un frana da monte, la provinciale 158 a Bricherasio per allagamento, il guado sul Pellice a Cavour lungo la provinciale 152 tra in via precauzionale e la provinciale 160 a Buriasco per allagamenti causati dall’esondazione del torrente Lemina.

Dopo la Valsesia, il maltempo causa criticità anche nel capoluogo. Questa mattina all’alba la Provincia di Vercelli ha comunicato la chiusura del ponte sulla Sesia a causa dell’accumulo eccessivo di detriti sui piloni. Le forze dell’ordine presidiano il blocco del traffico lato Vercelli, in ingresso e uscita dalla città, e al Bivio Sesia, lato Borgo Vercelli-Novara. Rimane percorribile la tangenziale nord verso il Novarese.
La Provincia di Vercelli comunica inoltre la chiusura del ponte sul Cervo a Quinto, lungo la strada provinciale 594. In Valsesia nella notte è stato chiuso il ponte di Aranco a Borgosesia, uno dei principali della cittadina valsesiana. 

Tutti gli articoli