Condividi:

Daniele, il protagonista di una vicenda a lieto fine, ha riacquistato completamente la vista dopo un grave incidente all’occhio. Un chiodo, colpito accidentalmente con un martello, gli aveva perforato la cornea, mettendo seriamente a rischio la funzionalità visiva. Grazie a un intervento di trapianto corneale, eseguito presso l’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, in provincia di Cuneo, Daniele ha potuto tornare a vedere perfettamente, con una vista di dieci decimi.

L’operazione rappresenta uno dei 370 trapianti di cornea effettuati dalla struttura a partire dal 2021, consolidando l’ospedale come uno dei principali centri di riferimento in Piemonte per questo tipo di interventi. Commosso e riconoscente, Daniele ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine, definendo il reparto di Oculistica un vero e proprio "patrimonio dell’umanità".

A sottolineare l’importanza della donazione è Gianluca Biletta, direttore dell’Oculistica dell’Asl Cn2, che ricorda come “ogni cornea donata sia un atto di profonda generosità, capace di ridare speranza a chi l’ha persa”. Anche l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha elogiato l’operato della struttura, evidenziando come il reparto risponda in maniera efficace alle necessità locali e si confermi tra i principali poli regionali per i trapianti di cornea.

Tutti gli articoli