Condividi:

A Torino, dove tutti i ponti sono stati riaperti al traffico, sono iniziate le operazioni di verifica, messa in sicurezza e conta dei danni. Nel pomeriggio i Vigili del Fuoco hanno provveduto alla rimozione della grande mole di materiale accumulatosi alla base della passerella pedonale nei pressi di corso Mortara che sarà poi conferito in discarica. Rimangono vietati il transito sugli itinerari costeggianti i fiumi che non sono ancora stati liberati dal limo e l’uso delle passerelle pedonali di attraversamento.

Una dozzina gli alberi risultano interamente o parzialmente danneggiati. E sul Po restano al momento sospese la navigazione remiera e ogni altra attività, e restano chiusi i Murazzi, dove domani inizieranno le operazioni di pulizia, che nel corso della prossima settimana interesseranno anche i percorsi ciclo pedonali e le aree in prossimità delle sponde. Il deflusso delle acque potrebbe però essere interrotto da nuove precipitazioni, attese già a partire dalla giornata di oggi e di Pasqua. Al momento non vi è immediato pericolo di tracimazione o esondazione, tuttavia l’intensità delle acque, la loro velocità, e i materiali galleggianti trasportati dalla corrente richiedono ancora un livello di attenzione particolare. 

Tutti gli articoli