Condividi:

La cultura e l’alta formazione universitaria come strumenti di promozione di Torino e del territorio piemontese. Questi gli elementi al centro della missione istituzionale in Qatar, del sindaco Stefano Lo Russo, del presidente della Regione Alberto Cirio e del rettore del Politecnico Stefano Corgnati, impegnati oggi e domani a Doha in una serie di appuntamenti.
"Questa missione - spiega il sindaco - rappresenta un’altra importante opportunità per Torino per stringere nuove relazioni e collaborazioni internazionali in modo particolare sui temi della cultura, innovazione e alta formazione, importanti leve di sviluppo e rigenerazione urbana. Il Qatar può guardare alla nostra città come polo culturale e accademico ma anche come meta di turismo".
Per il presidente Cirio incontro con Thabet Musleh, direttore Retail and Hospitality di Qatar Airways, al centro del quale, spiega, "la possibilità di promuovere i prodotti enogastronomici piemontesi nei menu di bordo dei voli della compagnia aerea nelle classi business e first. Un’occasione importante per iniziare a stringere relazioni con Qatar Airways anche nell’ottica di potenziare i rapporti con l’aeroporto di Caselle. Per il Piemonte - aggiunge il governatore - è una missione strategica".
"L’internazionalizzazione del Politecnico - conclude Corgnati - è obiettivo dominante di questo mandato rettorale e questa missione va in questa direzione: il Qatar con le sue esperienze di alta formazione internazionale rappresenta per noi un partner di straordinario interesse, anche per rafforzare sinergie con gli altri stakeholder del territorio torinese e piemontese".

Tutti gli articoli