Condividi:
Sarà una grande festa finale a cielo aperto quella per salutare la seconda stagione musicale di Seven Springs. Il suono della Holden, ideata dai direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande. L’ultima serata della rassegna, martedì 10 giugno, vedrà infatti il cortile della Scuola trasformarsi in platea e palcoscenico per Una Traviata da Cortile, un progetto di e con Alessandro Baricco con la direzione musicale di Enrico Melozzi.
"Ne verrà fuori un misto tra un concerto in piazza, il teatro di narrazione e una festa di paese", dice Baricco, che insieme a Domenico Procacci presenterà questa nuova produzione della Scuola Holden, in collaborazione con Lingotto Musica, Andrea Bocelli Foundation Ente Filantropico e Banca del Piemonte. L’appuntamento, in programma alle 20, sarà preceduto alle 19 da My Favourite Stings: un omaggio in forma jazz alle canzoni di Sting e dei Police proposto dall’Invisible Cts Trio, formato da Daniele Tione al pianoforte, Dino Contenti al contrabbasso e Donato Stolfi alla batteria. Il soprano Floriana Cicio nel ruolo della protagonista Violetta e il tenore Andrea Tanzillo nella parte di Alfredo insieme al baritono di fama internazionale Franco Vassallo nei panni di Germont, interpreteranno il capolavoro di Giuseppe Verdi. È grazie alla collaborazione con Andrea Bocelli Foundation ed al programma Abf Globalab che i giovani talenti Cicio e Tanzillo arrivano a questa occasione. Un programma di Alta Formazione che offre agli artisti l’opportunità di consolidare le proprie doti canore così come evidenziare le loro competenze trasversali di persone oltre che di musicisti.
Il doppio appuntamento conclusivo del 10 giugno prevede un biglietto speciale a 14 euro, che si può comprare a partire dal 28 aprile sul sito scuolaholden.it/sevensprings25 (maggiorazione per la prevendita online: 1 euro).