Condividi:

A Torino su 255 aree gioco complessive, 79, pari al 30%, presentano giochi vandalizzati o inagibili perché usurati e considerati a fine vita. A fare il quadro della situazione, rispondendo a un’interpellanza della consigliera della Lega Elena Maccanti, l’assessore al Verde Francesco Tresso, precisando che "con i fondi circoscrizionali sono previste le sostituzioni di 61 giochi, mentre su una quarantina di attrezzature considerate obsolete verrà eseguita una valutazione per la loro eventuale sostituzione con i soldi che si renderanno disponibili per interventi di manutenzione straordinaria".
"In questo senso - ha aggiunto Tresso - la divisione Verde e Parchi ha pubblicato un bando per incentivare eventuali sponsorizzazioni, a integrazione delle risorse comunali".
L’assessore ha sottolineato che "le vandalizzazioni del patrimonio pubblico, e nello specifico sugli attrezzi e sui giochi delle aree verdi, costituiscono purtroppo un fenomeno frequente nel contesto cittadino, che richiede interventi diversificati per aumentare il senso civico, oltre ovviamente alla esigenza di riaccrescere il controllo negli spazi pubblici".
Inoltre Tresso ha ricordato che "l’estate scorsa sono state inaugurate 8 nuove aree gioco con attrezzature innovative e giochi d’acqua, per un importo complessivo di 6.500.000 euro, e, sinora, anche grazie a un utilizzo molto assiduo e apprezzato nel periodo estivo, non abbiamo evidenza di vandalismi importanti". Dal canto suo la consigliera Maccanti ha sollecitato una sempre maggiore attenzione "nei confronti di queste aree importanti per tutti i cittadini".

Tutti gli articoli