Toro: Inter, Lecce e Roma per chiudere il campionato
Grp vera Tv, Grp, Orgoglio Granata
Condividi:

Il Toro si prepara ad affrontare le ultime tre partite della stagione. La prima sfida sarà Domenica 11 Maggio alle ore 18, quando i granata ospiteranno i campioni dell’Italia dell’Inter freschi finalisti di Champions League dopo una leggendaria partita contro il Barcellona. Si gioca allo stadio Olimpico Grande Torino e i nerazzurri saranno stremati dai supplementari.
La settimana successiva, la squadra di Paolo Vanoli sarà impegnata in trasferta contro il Lecce di Marco Giampaolo, formazione coinvolta nella lotta per non retrocedere. Il campionato si concluderà con un’altra sfida casalinga di rilievo contro la Roma. I giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, sono in piena corsa per la qualificazione alla prossima Champions League e daranno il massimo fino all’ultimo turno.
Intanto dopo lo scialbo pareggio contro il Venezia, il Toro è tornato ad allenarsi ieri. L’obiettivo è chiaro: conquistare punti preziosi per raggiungere almeno il decimo posto in classifica. Attualmente i granata occupano l’undicesima posizione con 44 punti in 35 giornate, superati di recente dal neopromosso Como, salito a quota 45. La prestazione contro il Venezia non ha convinto: un primo tempo opaco è stato riscattato solo in parte nella ripresa, grazie al rigore calciato da Vlasic. A cambiare il volto della gara sono stati due giovani del vivaio del Filadelfia, Ali Dembelé e Sergiu Perciun, subentrati dalla panchina e capaci di dare energia e freschezza alla squadra, lasciando segnali incoraggianti per il futuro. Restano però le perplessità sulle prestazioni dei giocatori più esperti, ancora una volta al di sotto delle aspettative. Contro l’Inter, Vanoli dovrà fare i conti con alcune possibili assenze, tra cui quella di Samuele Ricci, alle prese con una tendinopatia rotulea che lo ha già costretto a saltare le sfide contro Napoli e Venezia. La sua presenza è ancora in forte dubbio. Fuori dal campo, il clima intorno alla società è teso. Durante le commemorazioni del 4 maggio, il presidente Urbano Cairo e il direttore tecnico Davide Vagnati sono stati duramente contestati dai tifosi, espressione di un malcontento sempre più diffuso. La dirigenza granata si trova ora davanti a una scelta cruciale: voltare pagina avviando un progetto serio e duraturo, oppure farsi da parte per lasciare spazio a chi voglia dare nuova vita al club?

Tutti gli articoli