Condividi:

Fino al 28 maggio è possibile partecipare alle consultazioni online relative alla proposta di delibera del Piano triennale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, un’iniziativa prevista dalla normativa regionale. La decisione è stata presa oggi dalla sesta Commissione del Consiglio regionale.

Il Piano, presentato dall’assessore Elena Chiorino, rappresenta il primo intervento strutturato su base triennale elaborato dalla Regione Piemonte. La sua redazione è il risultato del lavoro di un tavolo tecnico regionale composto da specialisti di vari ambiti, che collaborano con scuole, enti locali e organizzazioni del terzo settore. L’obiettivo principale è monitorare l’andamento del fenomeno, raccogliere informazioni, individuare le criticità e suggerire interventi efficaci e innovativi.

Secondo quanto illustrato dall’assessore Chiorino, il gruppo di esperti ha analizzato e selezionato le pratiche più efficaci sperimentate negli anni. Tra queste spiccano il progetto "Patentino per lo smartphone", finalizzato a sensibilizzare i giovani sull’utilizzo consapevole dei dispositivi digitali, e il programma "Gruppo noi", nato per affrontare il disagio scolastico attraverso la collaborazione con le risorse presenti sul territorio.

Tutti gli articoli