Condividi:

La musica scende in strada, attraversa mercati, biblioteche, piazze e si diffonde in luoghi inaspettati. È questo il senso della giornata della Musica diffusa che Filarmonica TRT, per il secondo anno, ha deciso di offrire alla città di Torino, oggi lunedì 12 maggio 2025.

Dieci appuntamenti musicali in memoria di Ezio Bosso, a 5 anni dalla sua scomparsa, non all’interno delle sale ma in mezzo alla gente, per riportare la musica alla sua dimensione più autentica: quella di un dialogo aperto con le persone.

Dal centro alla periferia tre ensemble attraverseranno Torino, eseguendo alcuni brani tra i più emozionanti di Ezio Bosso, musicista, compositore, direttore e amico della Filarmonica TRT che ha saputo trasformare la musica classica in un linguaggio accessibile e universale.


Dalle biblioteche civiche F. Cognasso, C. Pavese e Villa Amoretti, alla Nuvola Lavazza; dai mercati di Piazza Foroni e Corso Sebastopoli, fino all’Istituto Minorile Ferrante Aporti, dove la musica raggiungerà i ragazzi, diventando strumento di incontro, inclusione e ascolto.

La giornata si concluderà alle ore 20 presso l’Auditorium di Palazzo San Daniele in via del Carmine 14 con un concerto realizzato in collaborazione con il Polo del ‘900 e la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci che custodisce il fondo personale di Ezio Bosso.

I tre ensemble proporranno al pubblico i diversi brani eseguiti nell’arco della giornata per celebrare non solo il musicista, ma anche il lungo rapporto di amicizia e collaborazione artistica della Filarmonica TRT con il Maestro, che nel 2010 ha dato vita alle prime esecuzioni assolute delle sue Sinfonia n.1 “Oceans” e Sinfonia n.2 “Under the Trees’ Voices”.

Tutti gli articoli