Condividi:
La Città metropolitana di Torino ha previsto un finanziamento di 35.000 euro per sostenere interventi di manutenzione ordinaria lungo i percorsi escursionistici del territorio. Anche quest’anno, saranno erogati contributi a fondo perduto pari al 90% delle spese sostenute da soggetti no profit, tra cui associazioni, comitati regolarmente costituiti, sezioni del Club Alpino Italiano e altri enti con personalità giuridica, purché operativi o con sede nelle aree coinvolte dal piano di manutenzione.
L’obiettivo è promuovere e tutelare la rete sentieristica, risorsa fondamentale per il turismo sostenibile e lo sviluppo delle aree montane e rurali. Come evidenziato dalla Consigliera metropolitana Sonia Cambursano, con delega allo sviluppo economico, alle attività produttive e al turismo, "investire nei percorsi escursionistici significa sostenere il tessuto socio-economico delle comunità locali, incentivando il turismo e garantendo un accesso consapevole e rispettoso agli ambienti naturali".
Cambursano ha inoltre sottolineato l’importanza del contributo dei volontari locali, la cui partecipazione attiva è essenziale per la cura di una rete capillarmente distribuita sul territorio e difficilmente gestibile senza il loro apporto.