Condividi:

Lista unica e quorum superato con un’affluenza alle urne del 52.9% a Orta San Giulio, nel Novarese. Giorgio Angeleri con la sua lista “Orta un bene di tutti” è il nuovo sindaco di Orta San Giulio. 

Anche San Giacomo Vercellese e i suoi 277 cittadini hanno il nuovo sindaco, successore di Camandona, morto nei mesi scorsi. Roberto Panattaro ha ricevuto il 78% di preferenze.

Nuove fasce tricolori anche nell’Alessandrino. Dopo quasi un anno di commissariamento, Saliceto, il comune dell’alta valle Bormida ha di nuovo il sindaco. Si tratta di Giovanni Genta, leader della lista Insieme per Saliceto, che ha ottenuto 458 voti contro i 240 di Luciano Cenero (SalicetiAmo insieme). Nemmeno le sei Su 1.225 elettori, i votanti sono stati 718, con un’affluenza del 58,61 per cento. Le schede bianche sono state 7, quelle nulle 13.

Erano 83 gli aventi diritto al voto a Malvicino, piccolo comune dell’Acquese tornato alle urne per eleggere il nuovo sindaco dopo la prematura scomparsa Francesco Nicolotti, mancato il giorno di Santo Stefano. Tra gli elettori si sono recati alle urne in 63, quindi quasi tutti i 69 residenti effettivi nel piccolo comune e ben 62 hanno votato per la vicesindaca uscente Cristina Manfrinetti. L’unica scheda non andata alla candidata a capo della lista “Spiga di grano” è infatti risultata nulla. Cristina Manfrinetti, avvocata di 43 anni di Acqui Terme, era l’unica candidata della provincia tra i sei che si sono complessivamente fatti avanti per la fascia di primo cittadino di Malvicino.

Infine due i paesi al voto nel Cuneese. A Morozzo ad essere eletto all’unanimità con 821 voti (il 72,19%) e stato Sergio Costamagna. Il paese era andato al voto dopo la scomparsa improvvisa del primo cittadino, Mauro Fissore. Fine del commissariamento invece per Sanfront, dove l’alta percentuale di votanti (68,82%) non lascia margini di dubbio e permette di eleggere Francesco Lombardo, 46 anni. Dei tre Comuni della Granda chiamati alle urne nel fine settimana, Sanfront è quello che ha registrato la più alta affluenza di aventi diritto. A Saliceto, dove c’erano due liste, ha votato il 58,61%, a Morozzo il 56,40%.

Tutti gli articoli