Condividi:
7 arresti per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio (di cui uno anche per resistenza e violenza a pubblico ufficiale per aver tentato di opporsi con la forza all’arresto), 4 denunce a piede libero per lo stesso motivo. I cani antidroga hanno anche individuato 165 persone risultate in possesso di modiche quantità di stupefacenti, che sono state quindi segnalate alle Prefetture di competenza. E’ il risultato del lavoro della Guardia di Finanza di Torino impegnata nel monitoraggio degli ingressi e delle zone vicine all’area che ha ospitata il Kappa Future Festival 2025. L’evento, di fama internazionale, ha attirato decine di migliaia di persone provenienti anche dall’estero. I militari e i cani antidroga hanno lavorato per reprimere e prevenire il consumo e lo spaccio di droga. L’attenzione, particolarmente concentrata sugli accessi, ha consentito di eseguire un efficace filtraggio degli avventori intercettando gli stupefacenti prima che venissero portati all’interno dell’area del Festival. Nel dettaglio sono stati sequestrati 646 pezzi tra pasticche di ecstasy, cannabis e dosi di varie sostanze stupefacenti. I militari si sono anche occupati del contrasto al fenomeno del servizio taxi abusivo e irregolare: è stata infatti individuata una persona che, nonostante non avesse la licenza, era impegnata nel servizio di noleggio con conducente. Il veicolo è stato sequestrato e la patente ritirata.
Tag: