Condividi:
Approvate a Torino le linee guida per il Natale e il Capodanno a Torino. Confermato il programma delle iniziative dello scorso anno, dal boschetto di Natale in piazzetta Reale, al presepe di Emanuele Luzzati, dal calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, al Villaggio di Natale in piazza Solferino, fino alle luminarie nei quartieri cittadini e ai due concerti del 31 dicembre e del primo gennaio. Principale novità il concerto di San Silvestro che sarà ospitato all’Inalpi Arena la sera del 31 dicembre. Il boschetto luminoso in piazzetta Reale sarà affiancato da un programma di animazione natalizia che coinvolgerà le vie e le piazze del centro dall’8 dicembre al 6 gennaio, con proposte musicali e culturali coerenti con il tema delle festività, come musica itinerante e gospel. Il 31 dicembre, il concerto della notte di San Silvestro si svolgerà all’Inalpi Arena, scelta motivata dalla presenza del cantiere di via Roma vicino a piazza Castello. Il programma della serata prevedrà un concerto principale con un artista o band di rilievo nazionale o internazionale, affiancato da momenti di spettacolo e intrattenimento. Il primo gennaio, nel pomeriggio, il concerto di musica classica di Capodanno, alla sua terza edizione, si svolgerà in una location adatta all’evento che sarà comunicata successivamente, e sarà realizzato in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino.
Tag: