Condividi:

Sono 13 i premi e riconoscimenti assegnati durante Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea in corso a Torino con la trentaduesima edizione. Per il 2025, la composizione dei riconoscimenti vede quattro premi in collaborazione con aziende partner, istituzioni per l’arte e fondazioni; due riconoscimenti alla memoria di figure di riferimento del mondo dell’arte e sette premi di sostegno a gallerie e artisti emergenti.
Il Premio Illy Present Future è stato assegnato a Louis Morlae presentato dalla galleria Rose Easton, Londra. Il Premio Orlane per l’arte è andato allo stand Zero Milano. Il Premio Tosetti Value per la fotografia è stato assegnato ad Alterazioni Video, presentato dalla galleria Guido Costa Projects, Torino. il Premio Vanni Occhiali è andato a Valentina Furian, presentata dalla galleria Una, Piacenza, Milano. Il Matteo Viglietta Award by Collezione La Gaia è stato assegnato a Davide Stucchi, presentato dalla galleria Martina Simeti, Milano. Il Carol Rama Award by Fondazione Sardi per l’arte e Gam di Torino è andato a Zoe Williams, presentata da Ciaccia Levi, Parigi e Milano.
Il Premio Diana Bracco - Imprenditrici ad arte è stato assegnato a Marta Barbieri e Paola Bonino, Una, Piacenza, Milano. Il Premio Oelle - Mediterrano antico è per l’artista Thomias Radin, presentato dalla galleria Esther Schipper, Berlino e Parigi. Il Premio Pista 500 by Piancoteca Agnelli è stato assegnato a Iris Touliatou, presentata dalla galleria Sylvia Kouvali, Londra e Pireo.
Il Premio ’Ad occhi chiusi’ by Fondazione Merz è andato all’artista Caroline Cordeiro, presentata dalla galleria Galatea, San Paolo e Salvador. Il premio Vilnius Residence Prize è per Rodrigo Hernandez, presentato dalla galleria P420, Bologna e ChertLüdde, Berlino. Il Premio Ettore e Ines Fico è andato a Giovanni Termini, presentato dalla galleria Me Vannucci di Pistoia. Infine l’Artissima New Entries Fund è stato assegnato a Vohm, Seul; Trotoar, Zagabria e zazà, Milano, Napoli. 

Tutti gli articoli