Condividi:

In Piemonte prosegue l’impegno della Regione nel rafforzare le politiche attive per il lavoro, con un investimento superiore ai 60 milioni di euro destinati alla formazione professionale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è consentire agli enti accreditati di offrire percorsi formativi mirati a migliorare le opportunità occupazionali.

L’assessora al Lavoro e vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, evidenzia come questa misura rappresenti un’importante occasione per fornire competenze adeguate, contribuendo così ad accrescere la competitività delle imprese locali e a generare benefici diffusi. Le difficoltà che colpiscono i settori chiave dell’economia richiedono risposte rapide ed efficaci, e il programma Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori) si configura come uno strumento essenziale per costruire percorsi concreti di inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, in linea con le esigenze reali del territorio.

La distribuzione delle risorse seguirà criteri meritocratici, premiando gli enti di formazione accreditati più capaci di rispondere alle necessità del contesto locale. Il sistema di valutazione terrà conto dell’esperienza e della capacità di adattamento degli enti, con un’attenzione particolare all’inclusione e alla personalizzazione dei percorsi formativi, assicurando così il raggiungimento degli obiettivi prefissati e garantendo un’elevata qualità della formazione offerta.

Durante il Consiglio regionale aperto sull’automotive, tenutosi l’11 febbraio, è stato illustrato il percorso normativo che ha condotto a una modifica della legislazione nazionale, permettendo una maggiore flessibilità per tutti i lavoratori. Grazie a questo risultato, i dipendenti in cassa integrazione potranno non solo accedere alla formazione prevista dal programma Gol, ma anche beneficiare di un rimborso spese calcolato sulla base delle unità di costo standard previste dal programma stesso. Inoltre, la Regione sta definendo un accordo con l’Inps per semplificare l’erogazione di tali rimborsi, garantendo un supporto efficace sia ai lavoratori che agli enti di formazione.

Tutti gli articoli