Condividi:
Nelle province di Novara e Vercelli si stanno verificando episodi di truffa ad opera di falsi operatori che si spacciano per addetti alla raccolta fondi di Amnesty International. L’allarme è stato lanciato dai gruppi locali dell’organizzazione insieme alla circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta dell’ente.
In particolare, sono stati segnalati due casi distinti a Novara. Nel primo episodio, i truffatori hanno richiesto un bonifico telefonico, mentre nel secondo un uomo si è presentato fisicamente presso un ufficio, raccogliendo sia denaro contante che pagamenti tramite POS, riuscendo ad ottenere una somma di circa 100 euro. In entrambe le circostanze, i malintenzionati hanno affermato di raccogliere fondi per Amnesty Senegal.
A seguito di queste segnalazioni, la circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta di Amnesty International ha immediatamente avvisato la sede italiana dell’organizzazione, che ha provveduto a sporgere denuncia. I referenti dell’ente invitano i cittadini alla massima prudenza, ricordando che Amnesty International non effettua raccolte porta a porta in contanti, né accetta versamenti tramite POS o su conti personali.
Gli operatori ufficiali dell’organizzazione si distinguono per l’utilizzo di pettorine identificative e dispongono di tablet e moduli cartacei per la registrazione dei sostenitori. Inoltre, Amnesty International propone esclusivamente forme di supporto continuativo. Per verificare le modalità ufficiali di donazione, è possibile consultare il sito web www.amnesty.it nella sezione “Sostienici”, dove sono disponibili informazioni dettagliate sui canali di versamento autorizzati, tra cui IBAN e conto corrente postale.
L’invito rivolto alla popolazione è di segnalare tempestivamente alle autorità eventuali tentativi di truffa per contribuire a fermare questi raggiri e tutelare la credibilità dell’organizzazione.
Correlati
Pubblicità
