Condividi:

Durante un’operazione di controllo in borghese effettuata dalla Polizia Locale di Torino, in particolare dal Reparto Radiomobile e dall’Aliquota Pronto Intervento, sono stati sanzionati sei carri attrezzi e ritirate cinque patenti, oltre a diverse altre infrazioni commesse da auto e veicoli commerciali.

Nel corso della giornata, gli agenti hanno fermato sei carri attrezzi, sei autocarri e quattro automobili, sottoponendo tutti i conducenti al test alcolemico, senza riscontrare irregolarità. Tuttavia, sono emerse diverse violazioni, tra cui mancata revisione, inefficienze dei veicoli e la revoca della patente per un automobilista che continuava a guidare nonostante avesse esaurito tutti i punti. Sono state inoltre accertate infrazioni per velocità non adeguata, cambi di corsia non regolari, mancato rispetto di un semaforo rosso, oltre a due conducenti privi di cintura di sicurezza e uno sorpreso alla guida con il cellulare.

Le conseguenze di queste violazioni hanno portato al ritiro di cinque patenti: tre sospese dalla Prefettura e due con sospensione di breve durata. Un carro attrezzi con targa straniera è risultato non in regola con i tempi di guida, motivo per cui il conducente è stato multato per un totale di 772 euro. Infine, due veicoli sono stati sanzionati perché circolavano senza rispettare le restrizioni sulle emissioni inquinanti previste dall’ordinanza comunale per la tutela della qualità dell’aria.

Tutti gli articoli