Condividi:

A Monterosso Grana, piccolo comune della provincia di Cuneo incastonato tra i 700 e i 2.000 metri di altitudine, il mese di novembre porta una notizia rara e incoraggiante: la nascita di cinque bambini in poche settimane. Un evento che l’amministrazione definisce “una significativa inversione di tendenza” per le aree interne, spesso segnate da calo demografico e spopolamento.

Il paese conta circa 550 residenti, e un numero così alto di nuovi nati in un solo mese assume un valore particolarmente simbolico per la comunità. “Queste cinque nuove nascite sono una gioia condivisa e dimostrano che Monterosso Grana è un luogo vitale, capace di attrarre e sostenere le famiglie”, sottolinea il sindaco Stefano Isaia.

Il primo cittadino vede in questo segnale positivo un incoraggiamento a proseguire con decisione nel potenziamento dei servizi, nella creazione di spazi di socialità e nello sviluppo di progetti orientati al futuro: “È una spinta a continuare a lavorare per un territorio che guarda avanti e che vuole crescere”.

Tutti gli articoli