Condividi:

Oggi la Cittadella degli Alpini di Biella ha aperto le sue porte a centinaia di studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado della città. Su un’area di 20mila metri quadrati, i giovani hanno avuto l’opportunità di scoprire la realtà delle truppe alpine, attraverso un percorso che ha esplorato la tecnologia, l’addestramento e i valori che guidano l’Esercito Italiano.

Numerosi reparti erano presenti all’evento, tra cui fanteria, artiglieria, genio, trasmissioni, cavalleria, operazioni cibernetiche, e uno spazio dedicato alla montagna, dove i ragazzi hanno potuto sperimentare il ponte tibetano, il muro di arrampicata e la pista da fondo. Nell’area mezzi, decine di studenti hanno partecipato a prove pratiche a bordo del cingolato da neve Bv206 e del blindato Lince.

A fare da cornice alla giornata, il sottofondo musicale di Radio Esercito e della Fanfara della brigata alpina Taurinense, che ha eseguito l’inno nazionale durante la cerimonia dell’alzabandiera, accompagnato dal canto degli alunni delle scuole elementari, prima di esibirsi in un concerto.








Tutti gli articoli