Condividi:
Sorride il cuneese guardando alla stagione sciistica 2024-2025. Uno studio condotto tra dicembre e marzo e dedicato alle località di Prato Nevoso, Limone Piemonte - due tra le principali destinazioni sciistiche regionali - e Pian Munè, vicino a Paesana e rappresentativa delle piccole stazioni della provincia di Cuneo, dimostra che ogni euro speso dai visitatori ne riporta il doppio: cioè 2,38, in media. L’impatto economico complessivo è di circa 11 milioni. Sono i risultati di un’indagine, presentata nella sede dell’Atl del Cuneese, e che è stata condotta attraverso analisi storiche su occupazione, patrimonio immobiliare e andamento dei movimenti turistici, interviste sul campo rivolte a quasi 1.500 turisti ed escursionisti, questionari on-line agli operatori economici della filiera turistica e focus group di opinion leader qualificati delle tre stazioni. L’analisi è un lavoro voluto ed elaborato alla luce del cambiamento climatico e della necessità di un nuovo approccio al prodotto turistico neve, da realizzare attraverso una riflessione profonda sull’impatto delle destinazioni sciistiche del Cuneese in ottica di sostenibilità. Analizzando il profilo del visitatore delle tre stazioni sciistiche, si rileva tra i turisti italiani una predominanza di ospiti provenienti dalla Liguria sia per Prato Nevoso che per Limone Piemonte, rispettivamente 60% e 70%; per Prato Nevoso seguono i turisti toscani (16%) mentre per Limone Piemonte quelli lombardi (14%). Tra gli escursionisti, invece, primeggiano i liguri in entrambe le destinazioni. Dal punto di vista delle provenienze estere, si registra una predominanza del Regno Unito (52,7%) per Prato Nevoso e della Francia (33%) per Limone Piemonte. Le famiglie sono il profilo principale dei visitatori in entrambe le località; a Prato Nevoso la maggioranza degli intervistati pernotta quasi totalmente a Frabosa Sottana (99,6%), mentre i turisti di Limone Piemonte scelgono anche altre località vicine: Vernante (5,4%) ed Entracque (1,6%). Infine la spesa media: A Prato Nevoso gli escursionisti italiani, a testa, spendono di più, 165euro rispetto alle altre destinazioni; a Limone Piemonte, si registra la spesa media più alta tra i turisti dall’estero: 402€.