Condividi:
E’ stata definita "truffa dell’asfalto". Si presentavano porta a porta, a Tortona, nell’alessandrino. Prendevano di mira residenti e imprenditori della provincia, e offrivano, a bassissimo costo, lavori su piazzali, strade private e aree parcheggio. Per giustificare il prezzo stracciato sostenevano di aver appena terminato lavori di posa di asfalto in cantieri vicini, vantando anche incarichi da parte di enti pubblici e di avere, quindi, l’immediata disponibilità di operai e materiale da smaltire perché in eccedenza. Una volta convinta la vittima, i lavori erano eseguiti in fretta e, in alcuni casi, venivano svolti ultE’ stata definita "truffa dell’asfalto". Si presentavano porta a porta, a Tortona, nell’alessandrino. Prendevano di mira residenti e imprenditori della provincia, e offrivano, a bassissimo costo, lavori su piazzali, strade private e aree parcheggio. Per giustificare il prezzo stracciato sostenevano di aver appena terminato lavori di posa di asfalto in cantieri vicini, vantando anche incarichi da parte di enti pubblici e di avere, quindi, l’immediata disponibilità di operai e materiale da smaltire perché in eccedenza. Una volta convinta la vittima, i lavori erano eseguiti in fretta e, in alcuni casi, venivano svolti ulteriori interventi oltre a quelli concordati, applicando un sovrapprezzo e pretendendone il pagamento dietro la minaccia di azioni legali. L’asfalto utilizzato era di qualità scadente e si sgretolava nel giro di pochi giorni, ma tanto bastava alla banda per far perdere le proprie tracce. La guardia di finanza ha denunciato otto persone, di nazionalità polacca, irlandese e italiana. I colpi messi a segno nell’alessandrino sarebbero molteplici, ai danni di privati e piccoli imprenditori, impossibilitati a ottenere la restituzione dei soldi dai truffatori, che nel frattempo si erano trasferiti in altre zone per proseguire la truffa. Dalle indagini è emerso che le ditte coinvolte non avevano sedi, uffici e una reale operatività. Gli operai erano impiegati totalmente in nero e delle somme fatturate e incassate nulla veniva dichiarato e versato al Fisco. impiegati totalmente in nero e delle somme fatturate e incassate nulla veniva dichiarato e versato al Fisco.
Correlati
Pubblicità
