Condividi:

Il 27 febbraio prenderà ufficialmente il via l’Alta Scuola di Profumeria presso la sede del For-Al, situata a Palazzo Trevisio di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Questo innovativo progetto nasce dalla collaborazione con l’Isipca (Institut Supérieur International du Parfum et de l’Aromatique Alimentaire) di Versailles e Grasse, l’Università del Piemonte Orientale (Upo) e il sostegno di aziende leader del settore come Paglieri, Mane e Capua 1880.

Ideata esclusivamente da For-Al insieme all’associazione culturale Per Fumum, questa iniziativa rappresenta il primo corso in Italia dedicato interamente alla profumeria, rivolgendosi sia ai principianti che ai professionisti del settore. Il programma prevede un equilibrio tra teoria e pratica, con lezioni in aula e attività di laboratorio per offrire un’esperienza formativa completa.

Secondo Alessandro Traverso, presidente di For-Al, l’Alta Scuola di Profumeria rappresenta una proposta innovativa che consente ai partecipanti di sviluppare le proprie attitudini e potenzialità grazie a competenze specifiche e a un metodo di lavoro consolidato. La vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, sottolinea come questa iniziativa rappresenti un passo fondamentale per la formazione e la valorizzazione del settore della profumeria in Italia. Il sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra, evidenzia inoltre l’importanza di questa opportunità per la città, contribuendo a rafforzarne il prestigio e l’attrattiva nel panorama formativo e professionale.

Tutti gli articoli