Condividi:

È arrivata questa mattina, presso il tribunale di Ivrea, la sentenza relativa al tragico incidente ferroviario avvenuto ad Arè di Caluso, in provincia di Torino, nella notte tra il 23 e il 24 maggio del 2018.

L’incidente si verificò quando un treno regionale della tratta Torino-Aosta si scontrò con un trasporto eccezionale rimasto bloccato sui binari al passaggio a livello. Nell’impatto persero la vita il macchinista del convoglio ferroviario e un componente della scorta tecnica del trasporto speciale. I feriti furono 23, per la maggior parte passeggeri del treno.

Il giudice ha stabilito l’assoluzione per Wolfgang Oberhofer, titolare della ditta che aveva organizzato il trasporto eccezionale, ritenendolo non responsabile dei fatti contestati. Diversa invece la posizione di Darius Zujis, conducente del mezzo coinvolto, per il quale è stata disposta una condanna a due anni di reclusione.

La sentenza ha inoltre previsto il pagamento immediato di provvisionali a favore delle parti civili per una somma complessiva superiore al mezzo milione di euro, oltre a risarcimenti di 1,2 milioni di euro destinati a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Trenitalia.

Tutti gli articoli